Lo squalo bruno è un animale marino davvero meraviglioso e ora vorremmo parlarvi di questa specie particolare, ma vi invitiamo a leggere anche altri nostri post precedenti riguardanti il mondo di questi esseri viventi, come quello sul gattuccio minore e sullo squalo limone. Le informazioni di oggi le abbiamo prese dal sito Squali.
Classificazione
Lo squalo bruno è un pesce cartilagineo, ovvero con il corpo provvisto di cartilagine che lo rende più flessibile) e appartiene al gruppo sistematico dei Carcariniformi (che è rappresentato da specie con la pinna anale e cinque paia di fessure branchiali su ogni lato del capo). Inoltre, è conosciuto meglio con il nome scientifico di Carcharhinus obscurus.
Descrizione
Il corpo di questo squalo è snello ed allungato e il muso è fortemente arrotondato, gli occhi sono circolari e di media grandezza e i denti superiori sono larghi e triangolari, mentre quelli inferiori sono più sottili e anche diritti.
La pinna dorsale è di grandezza normale e con un margine appuntito e la seconda dorsale è molto più piccola. La caudale è grande e alta con un lobo inferiore molto sviluppato.
Il suo habitat
Lo squalo bruno ha un habitat che costituisce una zona di transizione tra le specie costiere, quelle pelagiche (che amano il mare aperto), quelle che vivono in acque profonde e quelle insulari.
Uno studio condotto nel Golfo del Messico ci dice come questa specie di squali trascorra la maggior parte del tempo tra i 10 e gli 80 metri di profondità, ma può raggiungere anche i 200 metri. Inoltre, preferiscono temperature tra 19 e 28 gradi centigradi ed evitano le aree dove la salinità è bassa.
Distribuzione geografica
Possiamo osservare lo squalo bruno nell’Oceano Atlantico occidentale dal Massachusetts e dal Georges Bank sino al Brasile meridionale, incluse le Bahamas e Cuba.
Nella zona orientale dello stesso oceano è stato avvistato nel Mediterraneo centrale ed occidentale, presso le Canarie, Capo Verde, il Senegal, la Sierra Leone, e possibilmente altrove tra cui in Portogallo e Spagna.
Ci sono stati avvistamenti anche nell’Oceano Indiano, nel Pacifico e nell’Atlantico centrale.
Lo squalo bruno è una specie di animale marino davvero spettacolare e da ammirare assolutamente perché ne vale la pena.
Cosa ne pensate?
Lascia un commento