Il mare e l’oceano sono ambienti molto spettacolari perché accolgono nelle loro acque dei pesci sensazionali, come lo squalo martello maggiore. Abbiamo letto qualche notizia su Sharkabout e ora vediamo di spiegare le sue principali caratteristiche.
Classificazione
Si tratta di un pesce cartilagineo che appartiene all’ordine dei Carcharhiniformes, ovvero squali con pinna anale, cinque fessure branchiali su ogni lato del capo e presenza di una membrana nittitante, ossia una membrana biancastra che copre e protegge gli occhi durante l’attacco predatorio. Inoltre, è incluso nella famiglia degli Sphyrnidae ed è conosciuto come Sphyrna mokarran.
Morfologia e colore
Ha il capo fortemente appiattito con due larghe espansioni laterali (qui ci sono gli occhi grandi) e il margine anteriore pressoché dritto. Ha il dorso bronzeo o grigio bruno e il ventre bianco.
Sviluppo embrionale e numero di figli
Lo sviluppo embrionale è viviparo, ossia i piccoli si sviluppano all’interno della madre e il sacco del tuorlo diventa una specie di placenta che rifornisce l’embrione di nutrienti. Quanti sono i figli per ogni figliata? Ebbene, sono da 12 a 40 dopo una gestazione di oltre 11 mesi.
Dimensioni
Alla nascita i piccoli squali sono grandi tra 50 e 70 centimetri, quando raggiungono la maturità sessuale i maschi giungono a dimensioni tra 230 e 270 centimetri, mentre le femmine tra 210 e 250 centimetri. Tuttavia, la media è di 300 centimetri e può arrivare anche a 610 centimetri di lunghezza.
Alimentazione
Cosa mangia? Ebbene, si alimenta di pesci ossei, di squali, ma soprattutto di razze che si nascondono bene sul fondale marino.
Distribuzione e habitat
Si tratta di una specie costiera e pelagica (che ama il mare aperto), in genere la troviamo dalla superficie fino ad 80 metri di profondità. Lo squalo martello maggiore è diffuso nell’Atlantico occidentale dalla Carolina del Nord all’Uruguay, nell’Atlantico orientale dal Marocco al Senegal, nel Mediterraneo, oceano Indiano e nel Pacifico orientale da Baja California al Perù.
Lo squalo martello maggiore è un pesce meraviglioso e creato da Madre Natura! Non lo trovate fantastico anche voi?
Lascia un commento