Ci sono numerose specie di squali nel mondo e oggi volevamo vederne una in particolare grazie al sito Squali: lo squalo volpe. Si tratta di un animale marino molto spettacolare e dal fascino unico. Sarebbe un essere vivente da tutelare.
Classificazione
Lo squalo volpe è un pesce cartilagineo, ovvero che ha la cartilagine, ed appartiene all’ordine dei Lamniformi e alla famiglia degli Alopiidae. Inoltre, è conosciuto alla scienza con il nome scientifico di Alopias vulpinus.
Descrizione
Ha un tronco a forma di siluro, una breve testa larga ed è piuttosto robusto. Il profilo dorsale della testa si curva in modo uniforme fino al muso conico e appuntito. Ha gli occhi moderatamente grandi e senza la membrana nittitante.
Ha cinque paia di fessure branchiali brevi e le lunghe pinne pettorali si restringono in punte strettamente appuntite. Il lobo superiore della pinna caudale è fortemente allungato ed è una caratteristica che contraddistingue lo squalo volpe.
Questa specie è marrone violaceo metallizzato o grigio sul dorso, bluastro sui fianchi e il ventre è bianco. Ci può essere anche una macchia bianca sulle punte delle pinne pettorali.
Habitat e distribuzione
Lo squalo volpe vive nelle acque tropicali e temperate-fredde ed è una specie migratrice che si sposta a latitudini più alte seguendo le masse d’acqua calde. Si può osservare nell’Atlantico orientale e in quello orientale. Sarebbe presente anche nell’Indo-Pacifico, nel Pacifico orientale e nel Mar Mediterraneo.
Dimensioni
Raggiunge comunemente 5 metri di lunghezza e 230 chilogrammi di peso, ma il record di lunghezza confermato sarebbe di ben 5 metri e 70 centimetri. L’esemplare più pesante sarebbe una femmina di 510 chilogrammi di peso.
Lo squalo volpe è una specie di squalo molto bella e meravigliosa da vedere almeno una volta nella nostra vita… Si tratta di qualcosa di veramente straordinario!
Sapete altre cose sullo squalo volpe? Ne avete mai visto uno?
Lascia un commento