Gli squali nel mondo sono più di 500 e sono a dir poco spettacolari per il loro estremo fascino. Oggi ne vorremmo vedere un altro grazie alle informazioni che abbiamo trovato su Squali: lo squalo zebra. Vediamo nel dettaglio di cosa stiamo parlando.
Classificazione
Lo squalo zebra è un pesce cartilagineo che appartiene all’ordine degli Orectolobiformi, alla famiglia Stegostomatidae ed è conosciuto con il nome scientifico di Stegostoma fasciatum. Si tratta di una specie stupenda.
Descrizione
Si tratta dell’unico membro che appartiene a questa famiglia e ha un corpo cilindrico con la testa un po’ appiattita. Gli occhi sono piccoli e situati ai lati del capo e gli spiracoli sono proprio dietro di questi ultimi. La bocca è quasi dritta con i tre lobi sul labbro inferiore e solchi agli angoli e negli adulti ci sono cinque creste che decorrono lungo il corpo.
Il colore nei giovani è marrone scuro sul dorso e giallo chiaro sul ventre con punti e strisce verticali. Quando raggiunge i 50-90 centimetri di lunghezza le zone scure iniziano a sparire e la colorazione cambia dalle strisce chiare su fondo scuro ai punti scuri su fondo chiaro.
Si tratta di una specie che ama vivere sul fondale e gli adulti e i grandi giovani frequentano le scogliere coralline e aree sabbiose. Inoltre, lo squalo zebra adora mangiare principalmente i molluschi e può raggiungere una lunghezza di 2 metri e 50 centimetri.
Molti squali zebra sono abituati a prendere il cibo dalle mani dei sub, si adattano molto bene in cattività e spesso sono anche esposti in acquari pubblici. Alcuni piccoli giovani vengono ospitati dagli appassionati privati.
Diciamo che questa specie è a dir poco spettacolare e semplicemente meravigliosa da vedere negli acquari pubblici tra i migliori che ci siano nel mondo.
Sapete altre cose interessanti sullo stupendo squalo zebra? Vi piace?
Lascia un commento